La moda dei tatuaggi, oggi particolarmente diffusa, ci porta a fare alcune riflessioni, alcune delle quali non sono ancora state oggetto di confronto e di analisi in ambito accademico. Sono oggettivamente rilevabili segni inequivocabili del condizionamento esercitato dai tatuaggi sulle dinamiche di equilibrio soggettivo. Per prima cosa, sarebbe auspicabile una specifica normativa che prenda in […]
Read MoreScritti da
Riflessioni intorno alla pandemia
a cura del prof. R. Fagioli Il controllo della pandemia che si è ottenuto grazie alla vaccinazione di massa non deve allentare la nostra attenzione su quelli che vengono definiti dal Ministero della Sanità presidi preventivi necessari. Le mascherine e la scrupolosa igiene sono ormai elementi che per fortuna non sono disattesi dalle persone responsabili, […]
Read MoreComunicazione dottor Fagioli 27-06-2020
Gentilissimi Soci la vita prevalentemente all’aperto, che caratterizza la stagione estiva, il caldo e i raggi ultravioletti hanno favorito un ulteriore ridimensionamento della virulenza del CV19. Ciononostante è certamente opportuno mantenere alta l’attenzione alle norme e alle prescrizioni delle autorità sanitarie: distanziamento sociale, mascherine, guanti, scrupolosa igiene personale e quant’altro. Le norme attuali escludono assemblee, […]
Read MoreLettera del Presidente
Carissimi soci di EST MODUS, anche se in modo un po’ caotico ed in alcuni casi contraddittorio (vedi il mondo dello sport), le misure messe in campo dalla Protezione civile e le indicazioni del Ministero degli interni sono in parte funzionali al contenimento della diffusione dell’epidemia e della virulenza del CV19. Mi raccomando quindi la […]
Read MoreCoronavirus: considerazioni e indicazioni da parte del Prof. Roberto Fagioli
Carissimi, in questi giorni le notizie allarmanti e a volte contraddittorie dei media a proposito della diffusione del Coronavirus, tengono in tensione il nostro equilibrio psicologico costringendoci ad un importante stress emotivo. Invito tutti alla calma, in questi casi il panico è il nemico numero uno. Deve essere chiaro che l’infezione da Coronavirus non è […]
Read MoreConvegno Primavera 2019
CONVEGNO DI PRIMAVERA 2019 Il Convegno, sul tema dei Rapporti umani nell’educazione e nella cura, si terrà nella giornata di sabato 11 maggio 2019, dalle 9,30 alle 17. A breve verrà inviata la locandina. Con vero piacere comunichiamo che Est Modus ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della […]
Read MoreConvegno d’Autunno 2018
Ecco di seguito alcuni link che ci riportano l’esperienza del Convegno d’Autunno 2018 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-medicina-e-spiritualita-convegno-dautunno-2018-51627612579# https://www.neuroscienze.net/medicina-e-spiritualita/ https://wsimag.com/it/benessere/45743-sotto-il-segno-della-spiritualita https://www.eventa.it/eventi/milano/-medicina-e-spiritualita-convegno-dautunno-2018 https://www.evensi.it/medicina-spiritualita-convegno-autunno-2018-centro-studi-wen/277202063
Read MorePino Roveda – Un nome e un luogo
https://wsimag.com/it/arte/37780-pino-roveda Classe 1924, in famiglia anche quattro sorelle e tre fratelli, sanvittorese da sempre. Pino Roveda da San Vittore Olona, appunto, perché un nome e un luogo bastano da sempre per identificare grandi pittori e artisti (Guido d’Arezzo…) e non a caso le vicende personali si intrecciano con quelle della sua comunità. Momenti belli e […]
Read MoreL’importanza di essere costanti – Perseguire la continuità dell’essere
https://wsimag.com/it/benessere/38188-limportanza-di-essere-costanti In una società di cambiamenti continui, di relazioni volubili, liquide, di andamenti variabili delle cose, di mutevolezze repentine, che cosa è importante andare a riprendere? Senza alcun dubbio, la costanza, la continuità delle cose. Ma che cosa deve essere costante? Non certo l’esterno, non il mondo che ci circonda, non le case, non gli […]
Read MoreBambini Parte prima. La perdita della vitalità infantile
https://wsimag.com/it/benessere/36921-bambini 19 marzo 2018, Marcella Taricco Ho deciso di trattare un tema che sento a me molto caro, che mi stimola continue riflessioni, un tema che emerge spesso come mancante o carente quando si lavora con i pazienti in psicoterapia: la vitalità infantile. Per vitalità infantile intendo quella particolare “frizzantezza” che si nota nei bambini: […]
Read More