• HOME
    • NEWS
    • Archivio VIDEO
  • Chi siamo
    • Vision e Mission
    • Statuto
  • Contatti
  • Le persone
  • Istituti
    • Istituto di Medicina Olistica
      • Dipartimento di Psicologia: Un metodo specifico
      • Articoli relativi alla psicologia
    • Istituto di Arte e Cultura
    • Istituto di Sport ed Ecologia
    • Attività degli istituti
      • Attività dell’Istituto di Medicina Olistica
      • Attività dell’Istituto di Sport ed Ecologia
      • Attività dell’Istituto di Arte e Cultura
  • Rassegna stampa
  • Iscriviti ora

IN EVIDENZA:

 

Ultimo libro della D.ssa Taricco

 

LibroTariccolast

Comunicazione dottor Fagioli 27-06-2020


CORONAVIRUS: a cura del Prof. Roberto Fagioli

Cliccare qui

————————————————————-

CORONAVIRUS: a cura del Prof. Roberto Fagioli, aggiornamento

Cliccare  qui


INTERVISTA AL FILOSOFO GIORGIO AGAMBEN SUL TEMA CORONAVIRUS -22 Aprile 2020 Radio 1

Cliccare qui e al termine cliccare qui


Articolo D.ssa Taricco

Cliccare qui


Nuovo Articolo della D.ssa Taricco (19-08-2021)

Cliccare qui


Articolo della D.ssa Taricco (18-10-2021)

Cliccare qui


Lettera con IMPORTANTE RACCOMANDAZIONE del prof. Fagioli

Cliccare qui


Articolo del prof. Fagioli dal titolo:

IL TATUAGGIO: UN PROBLEMA NASCOSTO IN UN CAMPO DI FRAGOLE (ultima versione)

04-12-2021

per la visualizzazione cliccare  qui

 

Articoli

  • Arte e cultura
  • Est Modus
  • Medicina Olistica
  • Sport ed ecologia
  • Home
  • Attività
  • Attività degli istituti

Attività degli istituti

Ogni istituto, in base alle proprie prerogative e caratteristiche, organizza in autonomia attività quali laboratori e seminari informativi o formativi. I seminari informativi sono aperti ai soci di Est Modus e ad eventuali loro amici interessati.

SEMINARI RECENTI

DIPARTIMENTO DI SPORT ED ECOLOGIA “COPERNICO”

18 giugno  2015, ore 21: incontro informativo  “Origini, usi e caratteristiche organolettiche di tre comuni ortaggi: patata, pomodoro e peperoncino”
Dove: caffè letterario diP’assaggio, Via Bergognone, 9, 20144 Milano (zona Solari)
per informazioni: info@estmodus.org
L’intervento sarà diviso in tre parti, di circa 20 minuti, tenute rispettivamente dal dott. Parolo, dalla dott.ssa Giani e dal dott. Fagioli; il dott. Parolo farà un inquadramento generale sull’origine delle piante, sulle tecniche di coltivazione e su altre curiosità botaniche, seguirà l’intervento del dott. Fagioli che spiegherà le proprietà organolettiche, alimentari e terapeutiche, per finire con l’intervento della dott.ssa Giani che ne illustrerà l’utilizzo pratico in cucina.
N.B. I seminari informativi sono aperti ai soci di Est Modus e ad eventuali loro amici interessati.

Diapositiva 1

25 settembre 2015, ore 21: incontro informativo  “Salvia, timo e rosmarino: le sorprendenti proprietà di queste comuni piante aromatiche“.
Dove: caffè letterario diP’assaggio, Via Bergognone, 9, 20144 Milano (zona Solari)
L’intervento sarà diviso in tre parti, di circa 20 minuti, tenute rispettivamente dal dott. Parolo, dalla dott.ssa Giani e dal dott. Fagioli; il dott. Parolo farà un inquadramento generale sull’origine delle piante, sulle tecniche di coltivazione e su altre curiosità botaniche, seguirà l’intervento del dott. Fagioli che spiegherà le proprietà organolettiche, alimentari e terapeutiche, per finire con l’intervento della dott.ssa Giani che ne illustrerà l’utilizzo pratico in cucina.
N.B. I seminari informativi sono aperti ai soci di Est Modus e ad eventuali loro amici interessati.

Incontri di INFORMAZIONE 2015

Si è svolto giovedì 18 giugno 2015 il primo dei due incontri informativi dell’Associazione EST MODUS dedicati all’approfondimento delle caratteristiche botaniche, nutrizionali e curative di alcune delle piante e degli ortaggi più comunemente utilizzati in cucina. Il primo incontro è stato dedicato a patata, pomodoro e peperoncino.

La serata è stata organizzata presso il “Bistrot diP’assaggio” in via Bergognone 9 a Milano.

solanacee01Il dott. Gilberto Parolo, direttore del dipartimento di Sport ed Ecologia dell’Associazione EST MODUS, ha esposto le caratteristiche botaniche di patata, pomodoro e peperoncino.

solanacee02Il dott. Roberto Fagioli, presidente di EST MODUS, si è occupato di spiegare le caratteristiche nutrizionali e curative di patata, pomodoro e peperoncino.

solanacee04L’arch. Carmen Giani, infine, ha mostrato una semplice preparazione realizzata utilizzando patata e pomodoro.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Accesso area riservata

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • IL TATUAGGIO: UN PROBLEMA NASCOSTO IN UN CAMPO DI FRAGOLE 4 Dicembre 2021
  • Riflessioni intorno alla pandemia 9 Novembre 2021
  • Comunicazione dottor Fagioli 27-06-2020 4 Luglio 2020
  • Lettera del Presidente 21 Aprile 2020
  • Coronavirus: considerazioni e indicazioni da parte del Prof. Roberto Fagioli 25 Febbraio 2020
  • Convegno Primavera 2019 10 Aprile 2019
  • Convegno d’Autunno 2018 5 Febbraio 2019
  • Pino Roveda – Un nome e un luogo 23 Maggio 2018
  • L’importanza di essere costanti – Perseguire la continuità dell’essere 23 Maggio 2018
  • Bambini Parte prima. La perdita della vitalità infantile 23 Marzo 2018

Archivio degli articoli

Chi siamo

  • Le persone
    • Soci fondatori
    • Soci onorari

informativa sulla privacy