INFORMAZIONI PERSONALI:
nata a Pavia il 06/09/1967, residente a Bereguardo (PV) in C.na Moriano 8 , nubile, di nazionalità italiana, in possesso di patente A e B
STUDIO:
– 1986: Diploma di Maturità Scientifica presso l’Istituto Rodolfi di Milano
– 1996: Laurea in Architettura conseguita c/o il Politecnico di Milano, Tesi di Laurea dal titolo: ”Un teatro per Luni. Progettazione di un ruolo”.
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
– 2005/20014: dip’assaggio: creazione di una start up (anche direzione lavori di ristrutturazione interna) , biogastronomia con prodotti bio.
– 2004: Progetto di scolarizzazione presso Laguna di Fernan Vaz (Gabon) Africa Centrale: vice capo progetto, presso ONG Alisei (Mi), con mansioni al fine di ottimizzare le attività redditizie e nuove idee, per progetti futuri, su sviluppo di attività turistiche, artigianato e agricoltura.
– 2000/2003: Libera professione:
Villa Cellè (località Binasco-Milano) (menzione nel concorso bandito dalla Triennale di Milano per la rivista Abitare sezione abitazioni private, anno 2003), :
– sventramento di una villa concepita negli anni 80 con aspetto prevalentemente rustico, e ristrutturazione della stessa contestualizzandola al territorio circostante;
posa di pannelli solari con relativa pratica di sovvenzioni della Regione Lombardia;
– collaborazione con il “color-designer” Thomas Coffey (di profilo nell’ambiente della BIOARCHITETTURA) maestro di colore nella Scuola STEINERIANA ( via Pini, 1 Milano); studio ed applicazione dei colori in relazione agli effetti psicologici sulle persone.
C.na Pellegrina (località Vellezzo Bellini):
– ristrutturazione, progetto e DDLL di cascina lombarda settecentesca nel rispetto totale degli ambienti preesistenti; applicazioni dei principi della bioarchitettura attraverso l’utilizzo d’impianti e materiali adeguati;
– piano del colore.
-1998- 2000: Corso di edilizia teorica presso il carcere di Monza :
corsi di teoria di edilizia, reintegrazione al lavoro, rilievo della cella e dei suoi arredi, per distribuzione interna degli spazi
– 1997: Stage c/o Uff. Tecnico di PRADA in New York :
– design di Show-room;
– definizione della pianificazione e programmazione dei progetti dei “corners” di PRADA in New York (5th Av. ) e in Aspen (Colorado) ed e studio preliminare di fattibilità sull’ubicazione e sui requisiti tecnici ;
– sinergia e totale team-work tra l’ufficio tecnico di Prada di New York e lo studio tecnico italiano dell’architetto Baciocchi di Arezzo