L’Istituto di Medicina Olistica ed Ecologia Comportamentale “San Lorenzo in Lodi” prende nome dall’omonimo monumento del 1159 che si trova proprio di fianco alla sua sede.
Esso nasce con lo scopo di vedere il paziente nel suo insieme, considerandone gli aspetti medici, energetici, posturali, psicologici, comportamentali.
Si affronta il disagio alla radice, andando alla causa del sintomo.
All’interno dell’Istituto operano varie figure professionali: il medico olistico, l’odontoiatra, l’agopuntore, l’osteopata, lo psicoterapeuta, l’insegnante yoga per l’ottimizzazione funzionale respiratoria.
Se necessario, e ove possibile, l’intervento viene:
- Condiviso tra gli operatori che si occupano in maniera sinergica della persona o della situazione
- Condiviso con il paziente, la struttura, la famiglia, gli altri operatori che l’hanno in cura
- Eseguito in tempi rapidi, con una modalità di controllo in tempi successivi, a cadenze distanziate.
Le specialità/prestazioni mediche e le prestazioni che afferiscono all’Istituto di Medicina Olistica sono attualmente:
- Visita olistica (Omeopatia, Omotossicologia, Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura, Kinesiologia Applicata, Fitoterapia, Ayurvedica)
- Odontoiatria e Gnatologia Olistiche
- Psicoterapia – Tecnica EMDR
- Podologia
- Osteopatia
- Posturologia
- Ottimizzazione funzionale respiratoria
I VANTAGGI
- Andare alla causa del sintomo permette di agire con efficacia sul nucleo centrale, scongiurando il rischio di ricadute o di spostamento dei sintomi
- Intervenire su più fronti/livelli permette un’azione forte e strutturale, che si riflette su un vero e proprio cambio di vita e di atteggiamento del paziente
- Focalizzarsi sul problema centrale permette infine, cosa non secondaria, di accorciare i tempi della cura.