CHI SIAMO
L’associazione è costituita da persone provenienti da percorsi differenti, ma che sono unite dal progetto comune di vedere l’uomo e il mondo sotto un punto di vista olistico, lineare, essenziale: la nostra azione è finalizzata a ristabilire il miglior equilibrio funzionale possibile per l’individuo.
L’Associazione Culturale “Est Modus” deriva il proprio nome da alcuni versi della Satira Prima di Orazio (Satire I, 1, vv. 106-107) che scrive : “ Est modus in rebus: sunt certi denique fines, quos ultra citraque nequit consistere rectum” e cioè: “VI E’ UNA MISURA NELLE COSE: VI SONO DETERMINATI CONFINI OLTRE I QUALI NON PUO’ ESSERVI IL GIUSTO”. Questo indica la nostra idea e la nostra direzione nell’operare.
VISION: Una logica del rispetto
La vita è degna di essere vissuta bene e per noi significa gestirla con:
- rispetto verso se stessi, nei confronti del la propria persona e valorizzando la propria unicità;
- rispetto verso gli altri, nel pieno riconoscimento del carattere unico e speciale di chi ci circonda;
- rispetto verso il mondo, l’ambiente naturale, sociale e civile.
MISSION
La nostra è una visione prima di tutto filosofica ed etica che mira a un modo armonioso fatto di presenze complementari e integrate e che cerca di raggiungere il suo obiettivo attraverso la comunicazione di tale pensiero con l’organizzazione di convegni, concerti e corsi.
L’associazione infatti persegue:
- finalità di promozione umana e sociale
- denuncia una globalizzazione finalizzata esclusivamente all’ottimizzazione degli standard di produzione e distribuzione basata su una gestione oligarchica delle risorse, sul controllo dei modelli culturali, su illusorie parvenze di libertà che hanno pesanti ricadute sugli equilibri neuropsicoendocrinoimmunologici e posturali del soggetto umano
- intercetta le inadeguatezze pedagogiche e psicofisiche responsabili della maggior parte dei disagi dell’uomo e propone nuovi modelli interpretativi che coinvolgano il mondo medico, psicologico e pedagogico
- suggerisce una gestione più responsabile del proprio stato di equilibrio basato sulla consapevolezza della propria unicità
- sensibilizza verso modelli di ecologia personalizzati e verso un nuovo umanesimo sostenibile
- sensibilizza alla consapevolezza di un’ appartenenza ad una realtà più grande e articolata di quanto la nostra sensorialità possa percepire
- sensibilizza e forma operatori nel campo della salute, del sociale, della scuola e della famiglia che mettano al centro del proprio operare l’uomo nel suo olismo come elemento fondamentale ed inscindibile pur nella sua complessità
- sensibilizza e forma verso un nuovo concetto di prevenzione su cui declinare il disequilibrio psicofisico, il disagio sociale , il degrado del nostro ecosistema
- educa al piacere di una vera cultura come unico mezzo per realizzare una rivisitazione corretta dei valori su cui costruire il nostro futuro
L’associazione , pur mantenendo una visione unitaria, divide le proprie attività in tre Istituti che dialogano tra loro in modo interpersonale e interdisciplinare :
- l’Istituto di Medicina Olistica ed Ecologia Comportamentale presso l’Istituto “San Lorenzo in Lodi”, suddiviso a sua volta in tre dipartimenti:
- Medicina olistica
- Odontoiatria e gnatologia olistiche
- Psicologia clinica e pedagogia preventiva
- l’Istituto di Arte e Cultura “Aretè”
- l’Istituto di Sport e d Ecologia “Copernico”